Se avete bisogno di conoscere il product key di Windows 10 installato su una macchina basterà aprire il Prompt dei comandi come amministratore

E digitare il seguente comando:
wmic path SoftwareLicensingService get OA3xOriginalProductKey
Se avete bisogno di conoscere il product key di Windows 10 installato su una macchina basterà aprire il Prompt dei comandi come amministratore
E digitare il seguente comando:
wmic path SoftwareLicensingService get OA3xOriginalProductKey
Nostalgia. Installed jzintv, the Intellivision emulator for Mac, Windows and Linux, and running the application I got this error on my Mac with osX 10.14 Mojave:
Scuriosando in rete ho trovato questo articolo su OSXDaily.com riguardo lo screen saver con la mela colorata e multiforme utilizzata per il Keynote del 30 Ottobre del 2018. Dato che sono abbastanza affezionato alla funzione salvaschermo ormai andata in disuso a vantaggio del più ragionevole risparmio energia ho scaricato e installato questo screensaver direttamente dal “produttore” (Pedro Carrasco) e il risultato è veramente carino.
Continue readingCon l’entrata in vigore della fatturazione elettronica, oltre all’invio delle fatture tramite SDI, spesso si invia al cliente anche una “fattura di cortesia” in pdf a mezzo mail. Questa nuova prassi, ai cyber truffatori, deve essere sembrata un’ottima occasione per tentare intrusioni, estorcere denaro o furto di credenziali.
Continue readingMi son trovato con la necessità di installare High Sierra su un iMac aggiornato a OS X 10.9 Mavericks: l’unica possibilità offerta da Apple è quella di scaricare l’aggiornamento tramite l’applicativo App Store. Fin qui niente di strano ma non essendo in possesso delle credenziali IDApple del cliente il download diventava impossibile.
Continue readingGrazie a The Insiders e alla sua campagna “Inchiostro e Toner originali HP” ho avuto modo di provare le cartucce HP304 per la mia HP DeskJet 3720, stampante a getto d’inchiostro multifunzione di fascia veramente economica ma di ridottissime dimensioni e con prestazioni comunque di tutto rispetto.
Così è l’oggetto di mail ricevute da alcuni miei clienti che riporto:
Continue readingHo appena ricevuto una mail contenente l’avviso da parte del GARR-CERT di un attacco informatico alle caselle PEC che vi riporto:
Sono in corso attacchi verso caselle PEC, nei casi che ci hanno segnalato
provenienti da Aruba (pec.it), tramite l’invio di file allegati malevoli.
Tali attacchi vengono replicati, usando la rubrica webmail, verso altre PEC.
Si tratta di messaggi ben costruiti, da mittenti reali, sfruttati come
tramite per la diffusione dell’attacco.
L’effetto dell’allegato e’ in corso di studio da CERT-PA; per il momento
si sa che esegue il download di file eseguibili, da siti italiani, oltre
a immagini di documenti reali al fine di rendere piu’ convincente la
procedura.
L’attacco, nel suo complesso, sembra particolarmente mirato e localizzato
in Italia, dato il tipo di target.
Per cui il consiglio, su macchine Windows, è di evitare di aprire allegati che ricevete alla vostra casella PEC e che vi possano risultare in qualche modo strani. Al momento la prudenza è l’arma migliore.
Inviare acquisizioni dalla stampante al vostro Mac oggi!
Trovandomi nuovamente davanti al problema dell’invio di scansioni da stampanti di rete verso i Mac e con Apple che nel tempo rimuove i sistemi di trasmissione meno sicuri (vedi il server ftp per esempio) l’ultima frontiera toccata con Mojave (macOS 10.14) è il protocollo SFTP.
Continue readingSe volete lasciare i colleghi a bocca aperta davanti il vostro Mac con il fantastico screensaver Aerial, previsto per le sole Apple TV, potrete farlo grazie a John Coates che ha creato Aerial.saver giunto alla versione 1.4.4. Continue reading