Tag: shell

  • Cartella Libreria: renderla visibile

    Cartella Libreria: renderla visibile

    Se siete nostalgici e volete rivedere la cartella Libreria come ai vecchi tempi o semplicemente ne fate spesso uso e volete renderne l’accesso più semplice basta un semplice comando via terminale.

    Aprite l’applicazione Terminale e digitate il seguente comando seguito da invio:

    chflags nohidden ~/Library/

    Tenete presente che per digitare la tilde (~) occorre tenere premuto il tasto alt e poi premere in contemporanea il tasto 5.

    Così facendo non avrete fatto altro che dire al sistema che la cartella Libreria della vostra home è visibile. Chiudete il terminale e avete terminato l’operazione.

    Se per caso cambiate idea e desiderate ripristinare la condizione originaria ripetete l’operazione ma in questo caso il comando da impartire è:

    chflags hidden ~/Library/

    Ovviamente questo trucchetto è valido per nascondere o visualizzare anche le vostre cartelle (o file)… l’importante è sapere come muoversi tramite terminale (o shell) tra le directory fino a raggiungere la desiderata e impartire i comandi di cui sopra.

    Un’esempio?

    chflags hidden ~/Desktop/Cartella\ Segreta

    Renderà nascosta al finder la cartella “Cartella Segreta” che si trova sulla scrivania.

  • Abilitare l’utente root su OS X 10.10 Yosemite

    Abilitare l’utente root su OS X 10.10 Yosemite

    Ogni versione di sistema OS X ha il suo metodo per abilitare l’utente di root. In Yosemite ho scoperto che si fa semplicemente via terminale. Aprite una shell e digitate il comando:

    dsenableroot

    Vi verrà richiesta la password del vostro utente e di seguito di impostare la password di root inserendola due volte per evitare errori… A questo punto l’utente root è tutto vostro.

    Nel caso vogliate disabilitare l’utente di root sempre da shell digitate:

    dsenableroot -d