Tag: tab

  • Passare da una finestra all’altra con una semplice combinazione di tasti

    Passare da una finestra all’altra con una semplice combinazione di tasti

    Ripropongo il vecchio post del 2011 perché anche se la procedura è rimasta valida, sono cambiati i nomi di alcuni menù in MacOS Sierra:

    Con MacOs si può passare da una applicazione all’altra utilizzando la combinazione di tasti cmd-tab. Operazione molto comoda. E se fosse possibile passare da una finestra all’altra dell’applicazione con una combinazione di tasti simile, per esempio option-tab? Non ne guadagneremmo in velocità e produttività? Forse non tutti lo sanno ma si può fare anche questo.

    (altro…)

  • TextEdit non è poi così scarso…

    TextEdit non è poi così scarso…

    TextEdit è un editor di testo presente con OS X fin dalle origini, ma proprio fin dalle origini (vedi NeXT), ed è sempre passato in sordina. Se si provava a scrivere del testo si scopriva che questo andava a capo solo quando raggiungevo il limite della finestra (e non del foglio “virtuale”) e se le dimensioni della finestra cambiavano, la disposizione del testo si adattava, lasciando sbigottito l’utente alle prime armi o poco smaliziato. Già questa caratteristica portava a sostituire immediatamente e senza sentimento TextEdit con Word o Pages, diciamolo, anche a ragione.

    Ma a volte può essere necessario svolgere delle operazioni di trova e sostituisci “particolari” come per esempio trovare gli “a capo”, i tab o un interruzione di pagina  e può capitare che la grandiosità di Word o la colpevole semplicità di Pages possono portare a finali inaspettati e non voluti o addirittura a mancati risultati.

    Tornare all’ovile e usare TextEdit rivelerà piacevoli sorprese.

    Per esempio se avete bisogno di trovare tutti i caratteri di tabulazione e sostituirli con le interruzioni di riga, con TextEdit, riuscirete a completare la missione anche se la procedura non proprio istintiva.

    Con il vostro documento, eseguite un Trova e Sostituisci selezionando dal menù Modifica, Cerca e poi Trova e Sostuisci (o più semplicemente tenete premuti i tasti ALT-COMMAND seguito dal tasto F)

    TexxtEdit - Trova e sostituisci

    E nella parte alta della finestra di TextEdit contenente il testo apparirà la maschera per poter effettuare tale operazione.

    TextEdit maschera trova e sostituisci

    Adesso fate clic sulla lente e, dal menù che compare, selezionate Inserisci modello.

    TextEdit - inserisci modello

    Si presenterà un pannello che metterà a disposizione i vari “caratteri invisibili” che potranno essere cercati e sostituiti.

    TextEdit - Caratteri invisibili

    Selezionata la voce che desiderate e questa andrà nel campo Trova o Sostituisci. Gli elementi di ricerca, come potrete immaginare si possono combinare dando frutto a potenti ricerche.

    Un baco che ho riscontrato, nel mio personale caso, si è svelato proprio dovendo cercare nel testo tutte le interruzioni di paragrafo e sostituirle poi con le interruzioni di riga. Seguendo la procedura prevista e appena spiegata questa non eseguiva le sostituzioni correttamente.

    Ho risolto però senza utilizzare il pannello Inserisci modello ma digitando, per l’interruzione di paragrafo, la combinazione di tasti ALT+Invio e per l’interruzione di riga la combinazione CTRL+Invio. In questo caso ha funzionato la ricerca e la sua relativa sostituzione.

  • Passare da una finestra all’altra

    Con Mac Os X si può passare da una applicazione all’altra utilizzando la combinazione di tasti cmd-tab.

    Forse non tutti sanno che Mac Os X consente di passare anche da una finestra all’altra di una applicazione aperta con la combinazione di tasti: cmd e ‘.

    Immaginate tanti documenti di Pages o pagine di Safari aperte. Scoprirete che utilizzare questa combinazione di tasti è comodissimo ed immediato.

    Certo è che sarebbe bello poter impostare la combinazione di tasti da cmd-‘ a cmd-\, il tasto proprio sopra il tab: così la navigazione tra applicazioni e finestre diventa immediato e possibile con una mano sola.

    Poter cambiare questa combinazione di tasti è possibile. Aprite le Preferenze di Sistema e selezionate l’icona Tastiera.

    Dalla finestra di impostazioni che compare fate clic su Abbreviazioni da tastiera (in alto) e nella colonna a sinistra selezionate la voce Input del testo e della tastiera.

    Sulla destra vengono elencate le varie combinazioni di tasti attive. Selezionate la voce Evidenzia la finestra successiva e fate doppio clic sulla combinazione di tasti proposta a destra (commando-‘). Adesso potrete impostare la nuova combinazione di tasti: premete il tasto cmd e \. Fatto.

    Adesso potrete aprire 10 finestre di Safari e passare da una all’altra senza staccare le mani dalla tastiera.