Categoria: Varie

  • jzintv the Intellivision emulator

    jzintv the Intellivision emulator

    Nostalgia. Installed jzintv, the Intellivision emulator for Mac, Windows and Linux, and running the application I got this error on my Mac with osX 10.14 Mojave:

    (altro…)
  • Attenzione alle fatture ricevute via mail!

    Con l’entrata in vigore della fatturazione elettronica, oltre all’invio delle fatture tramite SDI, spesso si invia al cliente anche una “fattura di cortesia” in pdf a mezzo mail. Questa nuova prassi, ai cyber truffatori, deve essere sembrata un’ottima occasione per tentare intrusioni, estorcere denaro o furto di credenziali.

    (altro…)
  • Inchiostro e Toner originali HP

    Inchiostro e Toner originali HP

    Grazie a The Insiders e alla sua campagna “Inchiostro e Toner originali HP” ho avuto modo di provare le cartucce HP304 per la mia HP DeskJet 3720, stampante a getto d’inchiostro multifunzione di fascia veramente economica ma di ridottissime dimensioni e con prestazioni comunque di tutto rispetto.

    Risultati immagini per hp deskjet 3720
    https://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=J9V93B&opt=629&sel=DEF
    (altro…)
  • Alto pericolo! Il tuo account è stato attaccato.

    Immagine tratta dal sito https://it.ucmerced.edu/

    Così è l’oggetto di mail ricevute da alcuni miei clienti che riporto:

    (altro…)
  • Pebble è morto. Viva il Pebble!

    Pebble è morto. Viva il Pebble!

    Purtroppo è così. Fitbit acquista Pebble e, come potrete leggere dal blog di Pebble, non ci sono grosse speranze. Anzi.

    (altro…)

  • Dash button di Amazon: nuova frontiera dello shopping!

    Dash button di Amazon: nuova frontiera dello shopping!

    Amazon ha spostato la frontiera dello shopping on line ancora un po’ più in là. Dopo i droni che consegnano entro un’ora dall’ordine ora quest’ultima trovata: il Dash button: un pannellino con un pulsante e il marchio del prodotto ben in vista.

    (altro…)

  • Fibra ottica a Cascina

    Fibra ottica a Cascina

    Trovando un tecnico Telecom in attesa ho chiesto se il coperchio rosso posto sul l’armadio di via Galilei significava qualcosa ma la risposta è stata un triste “niente”. Allora ho chiesto direttamente se sapeva quando avrebbero steso la fibra a Cascina e in questo caso la risposta è stata più piacevole: “entro i primi sei mesi del 2017”. 

    Tenendo conto che la persona era un tecnico e non un commerciale c’è da sperarci davvero… o no?

  • Richiamo Apple per l’adattatore presa a muro dei suoi alimentatori

    Richiamo Apple per l’adattatore presa a muro dei suoi alimentatori

    Apple richiama alcuni degli adattatori presa a muro che si collegano agli alimentatori dei vostri MacBook, iPad e alcuni iPhone.

    Adattatore presa a muro alimentatore Apple

    Controllare se il vostro adattatore è interessato al richiamo è facilissimo, basta seguire le chiare istruzioni sul sito di Apple:

    http://www.apple.com/it/support/ac-wallplug-adapter/

    Tra le possibilità di sostituzione c’è anche quella di riceverlo comodamente a casa con tanto di busta per poter rimandare il pezzo difettoso ad Apple. Più facile e comodo di così…

    Se il vostro adattatore rientra nel richiamo vi consiglio di provvedere alla sostituzione.

  • Fishing: questa volta via SMS!

    Fishing: questa volta via SMS!

    Nuova frontiera raggiunta per ingannare i più ingenui.

    Questa mattina ho ricevuto un SMS come da foto che diceva:

    PosteNotifica! Vogliate prendere nota di Cartella Esattoriale G0213/16, Accedere al tuo conto on-line puo scaricare la raccomandata nel sito www.postecliente.it

    Esempio di fishing via SMS per Poste Italiane
    Esempio di fishing via SMS per Poste Italiane.

    Ovviamente questo è un SMS da prendere e cancellare immediatamente senza rimpianti. Perchè?

    1. Le Poste non vi invieranno mai informazioni di questo tipo ma si limita al massimo a comunicazioni commerciali;
    2. L’Italiano è come al solito stravolto e sgrammaticato il che fa pensare che gli autori di questi capolavori non siano proprio indigeni come Poste Italiane.
    3. Infine, se provate a connettervi al sito suggerito vi troverete alla classica imitazione del sito delle Poste:

    Sito web che opera il fishing
    Sito web dove viene effettuato il furto di credenziali.

    Come sempre fate attenzione all’URL che compare nel campo indirizzo del browser. Nel nostro caso

    http://myposteb.it/qawedfrtg5y6hbgvfdswq2435trhbgv

    Osservate: nell’indirizzo non compare poste.it. Ma soprattutto la parola poste non compare come dominio di secondo livello *.

    Esempi di indirizzi validi dove poste compare come secondo livello sono:

    https://securelogin.bp.poste.it

    http://www.poste.it

    https://www.poste.it/postali/

    Quindi state all’erta e avvisate chi conoscete di questo nuovo tentativo di truffa via sms: non sia mai che preso dall’incubo Equitalia clicca e accede senza pensare…


     

    *Un dominio è composto da parole separate da punti e si inizia a “decodificare” partendo da destra verso sinistra. Nell’esempio:

    https://www.poste.it/postali/

    Il primo livello del dominio è it (che normalmente indica lo stato di appartenenza dell’indirizzo ma non sempre), il secondo livello poste indica il nome dell’organizzazione e dal terzo in poi indicano delle sotto sezioni dell’organizzazione che possiamo, per la nostra notizia, ignorare.

  • Diceva Bill nel 1994…

    Diceva Bill nel 1994…

    “This cd-rom can hold more information than all of the paper that’s here below me” ovvero questo cd-rom può contenere più informazioni di tutta la carta che c’è sotto di me…

    img_1459.jpg

    Impressionante, vero?

    Pensate un attimo: un cd-rom può contenere 650mb di informazioni. L’ultimo hard disk che avete acquistato per pochi euro può contenere 1 terabyte.

    Se 650mb possono “contenere” tutti quei fogli immaginate un terabyte che di megabyte ne contiene 1.000.000…

    La foto è stata tratta da un tweet di @historicalpics