Blog

  • Abilitare il server ftp su macOS Sierra

    Abilitare il server ftp su macOS Sierra

    Attenzione: per motivi di sicurezza Apple ha rimosso il server ftp su High Sierra per cui le istruzioni seguenti non sono valide se usate MacOS 10.13 o successivi. Per questi sistemi consultate questa pagina.

    Potrebbe essere utile accedere ad un Mac tramite il protocollo ftp.

    Per esempio un mio cliente aveva bisogno di inviare le scansioni effettuate con la sua stampante Ricoh C3003 sul proprio iMac, e, per questioni di incompatibilità del protocollo samba di quest’ultma, l’unica soluzione è stata quella di adottare il protocollo ftp.

    (altro…)

  • Forzare lo spegnimento di un MacBook Pro con touch bar

    Forzare lo spegnimento di un MacBook Pro con touch bar

    Avete tra le mani un bellissimo MacBook Pro con touch bar, avete notato che non c’è il classico pulsante di accensione ma, attratti dalla bellezza della macchina, avete fatto finta di ignorare la sua assenza e siete andati avanti a lavorare.

    (altro…)

  • Pebble è morto. Viva il Pebble!

    Pebble è morto. Viva il Pebble!

    Purtroppo è così. Fitbit acquista Pebble e, come potrete leggere dal blog di Pebble, non ci sono grosse speranze. Anzi.

    (altro…)

  • Dash button di Amazon: nuova frontiera dello shopping!

    Dash button di Amazon: nuova frontiera dello shopping!

    Amazon ha spostato la frontiera dello shopping on line ancora un po’ più in là. Dopo i droni che consegnano entro un’ora dall’ordine ora quest’ultima trovata: il Dash button: un pannellino con un pulsante e il marchio del prodotto ben in vista.

    (altro…)

  • macOS Sierra: installare applicazioni di uno sviluppatore non identificato

    macOS Sierra: installare applicazioni di uno sviluppatore non identificato

    Se provate ad aprire un applicazione di uno sviluppatore non identificato con macOS Sierra, l’avviso che vi troverete davanti sarà sì simile a quello dei sistemi precedenti:

    (altro…)

  • Trascinamento con tre dita e macOS Sierra

    Trascinamento con tre dita e macOS Sierra

    Aggiornato il sistema operativo a macOS Sierra mi sono accorto che sfiorando con tre dita il trackpad gli oggetti non si trascinavano più e al posto di questa funzionalità interveniva Exposé.

    Non so voi ma per me poter fare di tutto senza premere pulsanti meccanici risulta comodissimo tanto che ho immediatamente cercato come poter ripristinare questa caratteristica.

    Per riattivare il trascinamento aprite le Preferenze di Sistema e da questo il pulsante Accessibilità:

    Preferenze di SistemaPreferenze di Sistema - Accessibilità

    Alla presentazione delle opzioni nella colonna a sinistra scorrete fino in fondo le varie voci fino ad arrivare a Mouse e trackpad e selezionatela.

    A questo punto fate clic sul pulsante Opzioni trackpad… e dalla finestra che compare attivate l’opzione Abilita trascinamento e dal menù a tendina selezionare la voce trascina con tre dita.

    Preferenze di sistema - Accessibilità - Opzioni trackpad

    Chiudete le preferenze di sistema e… finalmente potrete riprendere a trascinare con tre dita anche con macOS Sierra!

  • Fibra ottica a Cascina

    Fibra ottica a Cascina

    Trovando un tecnico Telecom in attesa ho chiesto se il coperchio rosso posto sul l’armadio di via Galilei significava qualcosa ma la risposta è stata un triste “niente”. Allora ho chiesto direttamente se sapeva quando avrebbero steso la fibra a Cascina e in questo caso la risposta è stata più piacevole: “entro i primi sei mesi del 2017”. 

    Tenendo conto che la persona era un tecnico e non un commerciale c’è da sperarci davvero… o no?

  • Che dimensioni ha lo swap?

    Se avete bisogno di conoscere le dimensioni del file di swap sulla vostra macchina Linux digitate semplicemente il comando:

    swapon -s

    Il risultato sarà l’elenco delle partizioni dedicate allo swap (possono essere una o più) e la colonna size mostra la dimensione in kilobyte.

    Nel mio esempio:

    [root@giove ~]# swapon -s
     Filename    Type          Size    Used Priority
     /dev/sda2   partition  8193140       0     -1

    Ho una sola partizione dedicata allo swap e la sua dimensione è di 81.931.400 kilobite, ovvero 81.931 megabyte, ovvero 81 gigabyte.

    Semplice, no?

  • Tastiera IBM PS/2 su Mac. Fatto.

    Tastiera IBM PS/2 su Mac. Fatto.

    Tastiera IBM PS/2
    Tastiera IBM PS/2: fantastica quanto ingombrante e pesante.

    Amanti del vintage avete rispolverato una vecchia tastiera come questa? Sentite nostalgia del vero clic-clac che le tastiere di una volta emettevano ad ogni pressione di un tasto? Bene, con pochissimi euro e un po’ di pazienza l’operazione è possibile. (altro…)

  • Richiamo Apple per l’adattatore presa a muro dei suoi alimentatori

    Richiamo Apple per l’adattatore presa a muro dei suoi alimentatori

    Apple richiama alcuni degli adattatori presa a muro che si collegano agli alimentatori dei vostri MacBook, iPad e alcuni iPhone.

    Adattatore presa a muro alimentatore Apple

    Controllare se il vostro adattatore è interessato al richiamo è facilissimo, basta seguire le chiare istruzioni sul sito di Apple:

    http://www.apple.com/it/support/ac-wallplug-adapter/

    Tra le possibilità di sostituzione c’è anche quella di riceverlo comodamente a casa con tanto di busta per poter rimandare il pezzo difettoso ad Apple. Più facile e comodo di così…

    Se il vostro adattatore rientra nel richiamo vi consiglio di provvedere alla sostituzione.