Amanti del vintage avete rispolverato una vecchia tastiera come questa? Sentite nostalgia del vero clic-clac che le tastiere di una volta emettevano ad ogni pressione di un tasto? Bene, con pochissimi euro e un po’ di pazienza l’operazione è possibile.
Personalmente ho recuperato da una dismissione la bellissima tastiera IBM modello PS/2: layout inglese, peso considerevole, età ragguardevole (1985), uso e rumore emesso che non ha eguali… la tentazione di usarla è stata troppo grande e così…
L’anziana tastiera ha un connettore di tipo PS2 utilizzato dai normali PC fino a qualche anno fa. Per collegarlo al Mac avrete bisogno di un adattatore come quello in foto da pochi euro che converte lo spinotto PS2 a USB. Fatto l’acquisto e collegata la tastiera ora si passa al software…
Le tastiere d’annata non sanno cosa sia il tasto Windows (il terzo tasto spuntato tra i tasti CTRL e ALT con l’avvento di Windows 95) che sui Mac equivarrebbe al tasto CMD (o mela come era una volta). Per rimediare a questa mancanza occorre utilizzare uno dei due tasti alla sinistra o destra della barra spazio facendo capire al Mac che la pressione di uno di quei equivale al tasto CMD. Per fare questo giochino basta installare Karabiner. Karabiner è un’applicazione che consente di rimappare la tastiera, ovvero ci consente di personalizzare i tasti come vogliamo.
Nel mio caso ho fatto sì che la pressione di Option_L (il tasto ALT sinistro) equivalga a Command_L (il tasto CMD o mela sinistro) e mi son rimesso a lavoro…
Adesso, a parte gli sguardi stupidi di colleghi e clienti che vedono un reperto di museo connesso ad un moderno Mac, ogni volta che uso la mia “nuova” tastiera faccio un salto nel passato… quando i monitor erano neri e le scritte verdi o ambra a seconda dei gusti…